Crêpe con farina di castagne

Nell’attesa di gustare le prime castagne, cosa ne dite di preparare delle deliziose crêpes con la sua farina?!

Le crêpes con farina di castagne sono perfette da preparare in qualsiasi modo, leggere e facili da fare. Usando un padellino antiaderente per cuocerle, non dobbiamo neanche ungere!

Sono inoltre perfette da farcire in qualsiasi modo… se le preferite in versione salata, sono ottime con crema di ricotta, pinoli e pecorino; in versione dolce, invece, sono perfette con marmellate, confetture, oppure ricotta, miele e frutta secca tostata… insomma potete davvero giocare con la fantasia!

Ingredienti

PREPARAZIONE 

L’impasto

Setacciate la farina di castagne in una ciotola capiente con l’aiuto di un colino.

Versate il latte a filo mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi.

In un piatto sbattete le uova ed incorporatele al composto delle crepes.

Mescolate energicamente e coprite la ciotola con un panno pulito, lasciate riposare il composto per 30 minuti.

La cottura

Mettete a scaldare un padellino antiaderente, potreste usarne uno del diametro di 10 cm.

Versate un mestolo dell’impasto delle crepes e quando inizierà a rapprendersi con l’aiuto di una spatola rigiratela e fate cuocere anche dall’altro lato.

Continuate in questo modo fino a terminare tutto l’impasto.

Consigli per farcire

Quando saranno cotte, potete davvero giocare di fantasia.

Le CREPES CON FARINA DI CASTAGNE sono perfette con frutta secca tostata, ricotta, miele, marmellata, se invece volete farle salate potete usare dei formaggi come taleggio, stracchino, ricotta e pecorino.

 

FONTE: https://blog.giallozafferano.it/valeriaciccotti/crepes-con-farina-di-castagne/

Condividi su: