Le mille virtù delle castagne tra sali minerali, vitamine e zuccheri e quando assumerle per avere i migliori risultati
Con la fine del lockdown e l’inizio delle belle giornate, si fa sentire a gran voce la voglia di correre! Magari di sabato mattina, lasciandosi alle spalle i pensieri della settimana. Oppure la sera, rientrati dal lavoro, per guadagnarci la cena e scaricare un po’ di tensione.
E rientrando a casa, fermarsi a gustare delle castagne, è una buona idea. Perché sono dolci, profumate e capaci di rincuorarci dopo lo sforzo, ma anche perché sono un vero e proprio concentrato di sostanze preziose per chi pratica sport. A partire dai sali minerali.
Non solo sodio
Ferro, sodio, calcio, fosforo e potassio. Tutto magicamente racchiuso in una castagna. Questa è la prima buona ragione per mangiarle dopo l’attività sportiva, quando i sali minerali saranno stati eliminati attraverso la sudorazione e dovranno essere reintegrati. Lo stesso principio vale per attività fisiche meno intense , ma prolungate come ad esempio una lunga passeggiata in montagna.
Energia
Ed ecco perché dovremmo mangiare le castagne anche prima dell’attività
sportiva. Il loro alto contenuto di carboidrati (circa il 45%) e di amido, è energia pronta da bruciare. Ma attenzione: sono così ricche di fibre da sconsigliarne un’assunzione abbondante prima dell’attività fisica. Se consumate in dosi eccessive possono infatti causare gonfiore e stimolare il transito intestinale.
Le vitamine
Anche in tema di vitamine, le castagne sono un alimento interessante. Contengono infatti A, B1, B2, B3, B5, B6, B9 (più conosciuta come acido folico), C e D. Per questo motivo le castagne hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, aiutano la digestione, favoriscono l’attivazione del metabolismo, rinforzano il sistema immunitario e facilitano l’assorbimento del ferro.
L’idea pratica
Il modo migliore per assicurarsi la porzione di castagne da consumare prima e dopo lo sport è di portarle direttamente con sé nella pratica e leggera confezione di castagne snack Marchese da 30 g”.
Puoi ordinarle anche su Amazonnel comodo cartone da 30 pezzi!
Fonte: lacucinaitaliana.it > https://bit.ly/3c9Vwji