Esistono ben 12 tipi di castagne italiane e marroni con il marchio DOP o IGP. Scopriamo qualche varietà e qualche idea per utilizzare in cucina questi splendidi frutti. Le castagne italiane sono un frutto presente su tutto il territorio, diviso in diverse tipologie dalle forme e dal sapore differenti. Sono un prodotto utilizzato per preparare
La crema di castagne, o crema di marroni, è una crema dolce morbida e golosa che si realizza con i deliziosi frutti autunnali. Si prepara con le castagne bollite con acqua e zucchero, poi tritate e aromatizzate con vaniglia e cioccolato fondente (o cacao in polvere), fino a creare una sorta di confettura. Più che trattarsi di una ricetta fatta e finita, la crema
Cotte al forno, lessate, ammorbidite con il latte oppure arrostite? Il profumo delle castagne è inconfondibile… Si pensa alle castagne ed ecco che viene in mente l’inconfondibile profumo di caldarroste per strada. Un profumo che sa di autunno. E allora, come cuocere le castagne per ricreare a casa quella magica atmosfera?? Continua la lettura per scoprirlo…
Ci siamo, tra settembre e novembre inizia il periodo della raccolta delle castagne. Ecco allora un breve vademecum per prepararsi a un raccolto a regola d’arte! 1) Le castagne mature tendono a cadere perciò evita di scuotere i rami con un bastone perché rischi di far cadere castagne ancora acerbe. 2) La caduta delle castagne
Nell’attesa di gustare le prime castagne, cosa ne dite di preparare delle deliziose crêpes con la sua farina?! Le crêpes con farina di castagne sono perfette da preparare in qualsiasi modo, leggere e facili da fare. Usando un padellino antiaderente per cuocerle, non dobbiamo neanche ungere! Sono inoltre perfette da farcire in qualsiasi modo… se
Le castagne sono buone da mangiare, ma vengono anche utilizzate in numerosi trattamenti beauty. La natura ci ha da sempre offerto dei rimedi efficaci per tanti problemi. Ogni erba ha una proprietà specifica e variano a seconda della stagione. Le castagne arrivano nelle nostre case in autunno e possono essere cucinate in tanti modi differenti, tutti squisiti
Uno dei prodotti più naturali, più sani e meno contaminati dei nostri territori La farina di castagne è uno dei prodotti che è stato in passato tra i più importanti nel nostro paese. Ed oggi? Scopriamo le grandi potenzialità e i limiti di questa farina, adatta tra l’altro a chi soffre di celiachia. Farina di castagne: un
L’estate si avvicina e la voglia di gelato cresce!! E per un amante delle castagne cosa c’è di meglio di un cremoso e golosissimo gelato alle castagne?? Inoltre, servito con marron glacés, questo gelato diventa un dolce sofisticato e molto bello anche da vedersi. Ecco gli ingredienti necessari e i pochi e semplici passaggi per
Castagne e porcini, il binomio perfetto! Due ingredienti che si sposano alla perfezione poiché il gusto dolce delle castagne viene bilanciato dal sapore intenso dei funghi. In questa ricetta li abbiamo combinati insieme in un primo piatto gustoso e ricco: la pasta porcini, salsiccia e castagne…una vera prelibatezza! Quali castagne usare per un risultato perfetto?
Il Montebianco (o Mont Blanc) è un dolce al cucchiaio molto probabilmente di origine francese, tipico delle regioni del nord Italia e in particolare del Piemonte e della Valle d’Aosta. Un dessert rinomato in tutta Europa che nasce ai piedi del Monte Bianco, da cui prende il nome e la forma. È un dolce molto