Castagne e porcini, il binomio perfetto!
Due ingredienti che si sposano alla perfezione poiché il gusto dolce delle castagne viene bilanciato dal sapore intenso dei funghi.
In questa ricetta li abbiamo combinati insieme in un primo piatto gustoso e ricco: la pasta porcini, salsiccia e castagne…una vera prelibatezza!
Quali castagne usare per un risultato perfetto?
Le castagne cotte al vapore Marchese sono ideali per velocizzare i tempi di preparazione e gustare il sapore delle castagne 365 giorni all’anno.
Tortiglioni Integrali – 320 g
Funghi porcini – 300 g
Salsiccia – 300 g
Castagne Cotte a Vapore Marchese – 200g (una confezione di Castagne XXL)
Olio extravergine d’oliva – 50 g
Vino bianco secco – 20 g
Aglio – 1 spicchio
Prezzemolo q.b.
Sale fino – 1 pizzico
Pepe nero – 1 pizzico

COME PREPARARE LA PASTA PORCINI, SALSICCIA E CASTAGNE SBRICIOLATE
Prendete 150 gr di Castagne Cotte a Vapore Marchese XXL e con le mani sbriciolatene qualcuna tenendo le altre intere da parte.
A questo punto occupatevi della pulizia dei funghi porcini: aiutandovi con un coltellino eliminate la parte finale del gambo del fungo e pulite la parte superiore con un panno umido. Se dovesse essere presente troppa terra potete sciacquarlo rapidamente sotto l’acqua corrente e asciugarlo con della carta da cucina. Una volta puliti tutti i funghi affettateli finemente.
Passate adesso alla salsiccia: effettuate un taglio per lungo, incidendo delicatamente la parte esterna. Eliminate il budello e sminuzzatela grossolanamente. Quindi versate l’olio in un tegame, aggiungete l’aglio e lasciatelo imbiondire. Una volta ben dorato unite la salsiccia e lasciatela rosolare a fiamma viva.
Scolate la pasta molto al dente e versatela direttamente all’interno del tegame, mescolate il tutto e lasciare insaporire per un paio di minuti; quindi impiattate e servite la vostra pasta, porcini, salsiccia e castagne sbriciolate.
CONSERVAZIONE
CONSIGLIO
CURIOSITÀ
Fonte: Giallo Zafferano