Ingredienti:
300 gr di riso
450 gr di zucca
1 porro
10-15 castagne già lessate (oppure 1 bustina da 100 gr di castagne morbide snack Marchese)
birra
brodo vegetale (o dado vegetale)
prezzemolo
noce moscata, semi di finocchio, sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Il risotto zucca e castagne prevede l’utilizzo delle bollite; quindi lessate ed insaporite le castagne come siete soliti fare, prima di preparare il piatto.
2. Occupiamoci del risotto: pulite ed affettate il porro e fatelo soffriggere in una pentola adatta, con un filo di olio EVO ed un goccio d’acqua. Tagliate la zucca a tocchetti piccoli; una volta che il porro sarà appassito, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto ed infine sfumate con meno di mezzo bicchiere di birra.
3. Aggiungete la zucca ed aggiungete un mestolo di brodo o acqua calda. Nel frattempo, infatti, avrete messo il brodo vegetale, oppure dell’acqua, a scaldare; procedete alla classica cottura del risotto, avendo l’accortezza se utilizzate il dado di scioglierlo bene (io ho utilizzato il dado vegetale autoprodotto e ne ho sciolto circa un cucchiaio direttamente nel risotto).Mentre il risotto cuoce, sbucciate le castagne e sbriciolatele grossolanamente. Verso fine cottura, aggiungete un pizzico di noce moscata ed i pezzi di castagna, mescolando accuratamente. Servite ben caldo, con una
spolverata di prezzemolo fresco, noce moscata ed eventualmente pepe macinato al momento.